ITALCARE MONTASCALE

Siamo vicino a te

RITROVA LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO

Le scale non sono più un problema

I tecnici della ITALCARE studiano ogni situazione con attenzione, proponendo soluzioni su misura che garantiscono autonomia e sicurezza all’interno della propria abitazione.
Offrono consulenze e sopralluoghi gratuiti prima dell’installazione, in ambienti privati, nei condomini e nelle strutture pubbliche.
Dopo l’installazione l’assistenza manutentiva continua, restando sempre vicino al cliente.
Per i tecnici della ITALCARE non si tratta solo di tecnologia, ma di restituire libertà di movimento e qualità della vita a chi, fino a ieri, si sentiva limitato.

Riconquistate gli spazi intorno a voi, date sicurezza ai vostri cari.

 

  • LO SAPETE CHE POTETE DETRARRE IL 75% DELLA SPESA?

 

  • ACQUISTANDO CON PICCOLE RATE A INTERESSI ZERO ?

PRODOTTI E SERVIZI

MONTASCALE a poltrona

AUSILI E MOBILITA'

CUCINE ACCESSIBILI PER DIVERSAMENTE ABILI

MONTASCALE A PEDANA

MONTASCALE MOBILI

RAMPE D’ACCESSO

ASCENSORI PANORAMICI A VUOTO PNEUMATICO

MINI ASCENSORI

ELEVATORI A CABINA APERTA

È utile sapere che

Z

L’acquisto di ausili per l’abbattimento delle barriere architettoniche gode di agevolazioni quali: l’IVA al 4%, gli incentivi regionali per gli aventi diritto e gli sgravi fiscali.

Z

L’installazione di un montascale può essere facile e veloce e non necessita di permessi comunali.

Z

L’installazione di un mini ascensore o una piattaforma elevatrice potrebbe richiedere vari adempimenti, per esempio la messa in esercizio presso il comune in cui è installato
Ogni impianto necessita della manutenzione periodica secondo le normative vigenti.

Se vuoi saperne di più CONTATTA i nostri uffici ITALCARE presenti in tutta Italia.

DOMANDE PIÙ FREQUENTI

Di quale tipo di montascale ho bisogno?
La scelta tra un montascale a poltrona o a pedana dipende dalle tue esigenze personali e dalla tua situazione di mobilità. Ecco una spiegazione delle caratteristiche di entrambi i tipi di montascale:

1. Montascale a poltrona: Questo tipo di montascale è dotato di una sedia o una poltrona che permette all’utente di salire e scendere le scale in posizione seduta. È particolarmente indicato per le persone che hanno difficoltà a camminare o che si affaticano facilmente. I montascale a poltrona possono essere installati su scale dritte o curve, a seconda delle necessità. Esistono anche versioni particolari di tipo “stand and perch” pensati per le persone che non possono sedersi del tutto a causa della limitata capacità di piegare le ginocchia.

2. Montascale a pedana portacarrozzina: Questo tipo di montascale è progettato con una piattaforma su cui l’utente può salire in sedia a rotelle. È quindi ideale per le persone disabili in carrozzina che non possono o preferiscono non sedersi durante il trasporto sulle scale. I montascale a pedana possono essere installati su scale dritte o curve a seconda dei modelli e richiedono un’area sufficiente per l’utente e la sua sedia a rotelle.

Che differenza c’è fra montascale per disabili ed elevatore per disabili? Quale scegliere?
Un montascale a pedana per disabili e una piattaforma elevatrice per disabili sono entrambi dispositivi progettati per agevolare le persone con disabilità nella mobilità verticale. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i due:

1. Montascale a pedana per disabili: Un montascale a pedana è un dispositivo che consente alle persone con disabilità di salire e scendere le scale in sedia a rotelle. È costituito da una piattaforma solida su cui l’utente può posizionarsi salendo con la carrozzina. Il montascale a pedana si muove lungo le scale, consentendo all’utente di superarle. È adatto per le scale dritte o curve a seconda dei modelli.

2. Piattaforma elevatrice per disabili: Una piattaforma elevatrice per disabili, a volte anche un po’ impropriamente chiamata ascensore per disabili, è un dispositivo che solleva una piattaforma orizzontale, su cui l’utente può posizionarsi con la sedia a rotelle, per superare un cambiamento di livello muovendosi sù e giù in verticale. La piattaforma elevatrice può essere installata a seconda dei modelli sia all’interno che all’esterno degli edifici. Le piattaforme elevatrici per disabili richiedono uno spazio di installazione adeguato e spesso possono essere personalizzate per le esigenze specifiche dell’utente e dell’ambiente.

La scelta tra un montascale a pedana per disabili e una piattaforma elevatrice per disabili dipende dalle tue esigenze e dalla configurazione del luogo in cui verranno installati, e anche da valutazioni sui costi di una e dell’altra soluzione. In alcuni casi entrambe le soluzioni possono essere prese in considerazione e valutate, in altri invece solo una delle due è più appropriata. Se hai bisogno di superare solo le scale, un montascale a pedana potrebbe essere sufficiente. Tuttavia, se ci sono cambi di livello o ostacoli verticali da superare, una piattaforma elevatrice potrebbe essere più adatta. È consigliabile consultare un professionista specializzato in dispositivi per la mobilità per determinare quale opzione sia la migliore per le tue esigenze specifiche.

Cosa comporta l’installazione del montascale o della piattaforma elevatrice?
L’installazione di un montascale nella maggior parte dei casi non richiede particolari lavori di muratura e si svolge in modo semplice e veloce in mezza giornata o una giornata, lasciando la scala in ordine e pulita. La piattaforma elevatrice può essere più complessa e può comportare alcuni lavori di muratura, ma la quantità dipende dalla configurazione dell’edificio e dalle specifiche dell’apparecchio. Ci sono alcune piattaforme elevatrici che si installano abbastanza velocemente come il montascale, altre che richiedono qualche lavoro preparatorio e un po’ più tempo. Come primo passo è quindi consigliabile valutare le necessità specifiche insieme ad un professionista qualificato, in modo da avere un quadro della situazione più esatto e capire nel proprio caso cosa può essere installato e cosa eventualmente comporta.
Che tipo di garanzia viene offerta?
La garanzia è quel periodo di tempo che si ritiene necessario per poter scoprire eventuali difetti di costruzione o installazione. Per questo al fine di tutelare gli interessi del Consumatore la garanzia è anche una precisa norma legale all’interno del Codice al Consumo (art, 1128 e ss.).

La garanzia propriamente detta si chiama Garanzia Legale. Tutte le altre formule sono patti tra le parti che comunque non possono prescindere dalle regole stabilite nella Garanzia Legale.

Consigliamo sempre di verificare in modo approfondito le promesse pubblicitarie di “garanzia a vita”. Cosa significa “a vita”? Una garanzia deve avere una data di inizio e una di fine. Quand’anche esistesse una garanzia a vita, questa dovrebbe essere esplicitata da apposito contratto scritto e dettagliato: diversamente, si tratta come spesso accade di un vuoto slogan che significa poco e lascia inevase molte domande chiarificatrici.

Ho diritto ad agevolazioni fiscali? E se sì, quali e come fare per averle?
Spesso sì! Per avere una panoramica sempre aggiornata delle agevolazioni fiscali per l’installazione del montascale, piattaforma elevatrice o soluzioni per l’accessibilità, puoi consultare la nostra pagina dedicata AGEVOLAZIONI.

Richiedi un preventivo personalizzato o PRENOTA UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Trasforma la tua casa in un ambiente accessibile e sicuro.
I nostri esperti sono pronti a fornirti una consulenza gratuita per individuare la soluzione perfetta per le tue esigenze.

RICHIEDI UN PREVENTIVO

CONTATTI

Numero verde 800 932293